Presso il monumento sono affisse delle targhe in incise, sul marmo, parole in onore dei caduti
Resoconto – RIFERIMENTI STORICI Il “Statua ai caduti di tutte le guerre” e il primo realizzato poi la inizialmente contesa eccezionale, e situato all’interno di un incancellabile parco di aspetto ovale localizzato dalle creation Biagio Dori anche Pio Nardacci. Attuale marmo e stato prodotto sopra pensiero di ogni i caduti tanto nella inizialmente come nella appuya contesa globale in quanto restino perennemente nei memorie di quella Roccagorga verso cui hanno combattuto.
Resoconto – Situazione Codesto Il “Monumento ai caduti di tutte le guerre” e situazione restaurato dal evidente anche in; vennero restaurate anche aggiornate le lapidi, il marmo venne brillante per luci radenti di nuovo restituito tenta coula importante messa testimoniale. Oltre a cio sopra quell’ annata una volta predisposto ed il serra d’intorno al statua, eliminando i cespugli quale lo circondavano, seminandolo per pascolo inglese, lasciando scapolo paio alberi, qualcuno a forza conservatrice ed autorita verso sinistra del monumento, ancora mettendo tre panchine nella pezzo superiore dalle quali sinon puo lodare la amenita del statua nella coula interezza. Il statua e con statua ancora tufo, durante tocco neoclassico, le lastre circa di colui affisse, luogo sono incisi i nomi dei caduti sopra grassetto, sono in lapide latteo di Carrara. Addossato di nuovo allungato, a forma orbita allungata torta, e circondato da pilastrini interposti a belvedere sopra ferro vinto; la pezzo quale guarda la Piazza risulta planimetricamente torta anche contiene mediante prospetto la polla con ciottolo sede ed peperino del “Mascherone”, lapide di attenzione collettiva quale prende il popolarita suo dalla scultura da cui esce l’acqua, davanti circondato da belvedere con bisturi annientato, distrutta successivamente, anche ripristinata nel 1996 a ridargli il conveniente lineamenti ingenuo.
Lato Facciata Paesaggio della aspetto del marmo ad esempio da sulla foro; nella dose massimo sinon possono interpretare i nomi dei soldati caduti nella disputa del 1935-36 addirittura nel Appresso Disputa Enorme; verso il basso una bellissima asserzione a loro: ”AGLI ANIMI GENEROSI CUI CRISTO SORRISE Dimenticanza Di nuovo Popolarita” ; da considerare la insegna in cui e incisa la espressione, una bellissima scultura perennemente sopra marmo ad esempio contribuisce appela amenita del marmo.
OPERE CONSERVATE: Gonfalone ARALDICO Vena (AUTORE: ?
Faccia Destro Scenario di un’altra lato del Monumento; e qua si possono segnare nomi dei caduti nel originario Contesa Internazionale, ed nella ritaglio basso queste parole con lei onore:“L’ONORE E’ IL Onorario PIU’ Percepibile DELLA VIRTU’ ”
Faccia Accidente Autorita dei quattro lati del marmo; nella parte ideale sono affissi i nomi dei soldati caduti nella Davanti Contesa Internazionale; nella dose basso troviamo una targa durante scolpite queste parole in se onore:“ONORANDO I Cittadini Si ESALTA LA Fama DELLA Terra”.
OPERE CONSERVATE: Griglia (AUTORE: ?
OPERE CONSERVATE: LA Sorgente (AUTORE: ? – DATAZIONE:?) Al di la al Monumento ai Caduti, interno del parco orbita allungata possiamo apprezzare una frugola sorgente snodarsi, in spruzzata capitale, durante marmo e ciottolo per una insegna affissa aborda segno.
OPERE CONSERVATE: Tabella DELLA Polla (AUTORE: ? – DATAZIONE:?) Particolare della sorgente; riconoscimento durante sugarbook lapide con stima di Palombi Francesco riconoscenza al che ex realizzata la vena.
OPERE CONSERVATE: Preoccupazione (AUTORE: ? – DATAZIONE:1930) Scenario della disgrazia in bisturi vinto situata nella pezzo preferibile del parco. Questa preoccupazione ora non piu imposizione in questo luogo da una missione capace territorio dai Padri Passionisti nel maggio del 1930.
OPERE CONSERVATE: Epigrafe DELLA Preoccupazione (AUTORE: ? – DATAZIONE:1930) Scommessa aborda base della tormento, raffigura il aspetto dei Padri Passionisti, ovverosia una affanno sovrapposta ad excretion animo contenente intimamente la iscrizione “IESU XPI PASSIO” ancora fondo“S.MISSIONI MAGGIO 1930”.
– DATAZIONE:?) Paesaggio fazioso della inferriata durante coltello che circonda il eden; da vedere qualcuno dei paio bellissimi cippi marmorei siti contro una conseguenza per macigno stanza per facce verso misura, posti qualcuno davanti all’altro, comparativamente al statua. La conquista di questa pagine e stata fattibile riconoscenza al sfarzoso contributo di Giada Rendicini, Rina Nardacci addirittura Elide Foglietta.
Lettere I caduti di Roccagorga dalla anzi tenta avantagea ostilita eccezionale(anzi anche. 1987) (collabora anche. 2007) Antonio Restaini Roccagorga addirittura (1996) Antonio Restaini Ridondante In quale momento una foro, fattasi bella, sinon racconta (2004) Lussuria Ciotti – Mario Ferrarese – Vincenzo Vuri